Le arachidi, un “infestante” da rivalutare. Oggi c’è la filiera che parla italiano
Il comparto della frutta secca si fa sempre più italiano, oltre che salutista. Accanto al boom corilicolo, negli ultimi anni si è diffusa rapidamente anche la nocicoltura da frutto nelle zone vocate, tra Piemonte, Campania, Lazio, Sicilia, Emilia-Romagna e Veneto; mandorle e pistacchi sono invece tipici del Sud Italia, mentre i pinoli vengono raccolti principalmente […]